Verdi colline fanno da anfiteatro alla splendida Villa San Marco, riportata a nuovo splendore dai resti di un antica Pieve del IX secolo.
foto della villa
 
Dallalto della sua posizione, essa domina la via che, in epoca medioevale fu del commercio tra Pisa, Volterra e Siena, la stessa che oggi unisce le cittadine di Ponsacco e Casciana Terme. Limponente opera di restauro non ha tralasciato lambiente esterno, attraverso la riapertura di vecchie stradine rurali e larricchimento del verde circostante, utilizzando oltre 4500 piante di tipo ornamentale e ad alto fusto, sempre nel rispetto della più antica tradizione toscana. Per una cerimonia esclusiva, un meeting diverso dal solito, una festa importante, Villa San Marco riserva al suo ospite loccasione unica di rivivere, almeno per un giorno, il fascino del borgo medioevale, con i suoi silenzi, la sua pace e quel senso di libertà che suscitano i grandi spazi.